ESPERIENZA ALL’ESTERO: I VANTAGGI DELL’APERTURA ALLA DIVERSITÀ

Scritto da Mimom Mag il .

Esperienza all’estero: oggi parliamo di integrazione, diversità e interculturalità insieme alle psicologhe di Wind Rose, esperte in supporto e consulenza per famiglie expat!

Al giorno d’oggi viviamo in un mondo sempre più internazionale, in cui numerose culture si mischiano e si integrano tra loro, dando vita a nuove realtà sempre più sfaccettate e ricche di diversità. L’apertura alla diversità è un elemento fondamentale per riuscire a godere a tutto tondo dei benefici dell’entrare in contatto con culture differenti. Fare un’esperienza all’estero e approcciare al dialogo interculturale sono gli strumenti che permettono di preservare la propria e altrui libertà. Educare all’interculturalità significa insegnare ai propri figli ad accettare e rispettare il “diverso”. E soprattutto implica far aprire i propri figli alla ricerca di un dialogo. Di una comprensione e una collaborazione. Tutto in una prospettiva di reciproco arricchimento.

Esperienza all’estero: il primo passo per essere cittadini del mondo

Ormai è risaputo che la famiglia e la scuola sono i due principali contesti in cui i bambini iniziano a formarsi. L’esempio che si dà come genitori è fondamentale per gettare le basi per l’educazione dei bambini. Base che poi si amplia e consolida anche nel contesto scolastico.
Un ambiente dove i bambini possono entrare in contatto fin da subito con culture diverse sono le scuole internazionali o bilingue. In questi contesti spesso si possono incontrare famiglie che si sono trasferite nella nostra città. Famiglie che hanno la volontà di integrare nell’educazione dei propri figli le due culture a cui appartengono. Quella di origine della famiglia e quella del luogo in cui ci si è trasferiti.

Esperienza all'estero
Photo by note thanun on Unsplash

I bambini così piccoli non fanno caso a questo tipo di differenze. Ma sicuramente si avvicinano, per quanto inconsapevolmente, alla ricchezza di mondi diversi rispetto al proprio. Questi contesti, inoltre, favoriscono l’apprendimento di una seconda lingua. Esporre il proprio figlio ad una lingua straniera già in età precoce, ne favorirà l’apprendimento in un futuro. Essere in grado di imparare con facilità lingue parlate diffusamente in tutto il mondo come l’inglese o lo spagnolo, potrebbe essere determinante nella decisione di partire. E sicuramente stimolerà la voglia di intraprendere un’esperienza estera o in adolescenza o durante l’università.

Rendere la propria casa il centro del mondo

Non sempre però è possibile frequentare ambienti internazionali e di riflesso non è semplice far respirare un’aria interculturale ai propri figli. Asili e scuole internazionali/bilingue possono essere costosi o anche solo logisticamente lontani dalla propria casa. Ci sono però metodi alternativi per far avvicinare i più piccoli a lingue e culture diverse. Un metodo semplicissimo, che può entrare nella routine dei più piccoli, è quello di fargli vedere i loro cartoni animati preferiti in lingua straniera. Oltre ad usare questo mezzo come primo approccio alle lingue straniere, esistono diversi cartoni o film, adatti a diverse fasce di età. Questi cartoni permettono di aprire con i propri figli un confronto sul tema della diversità culturale. Non dimentichiamoci infatti che il dialogo con i figli è la via maestra per creare quell’apertura mentale che li accompagnerà per tutta la vita.

Esperienza all'estero
Ph. Credit @Pixabay René Schindler

Esperienza all’estero e i vantaggi di una vita interculturale

Ma perché abbiamo parlato di come far approcciare i più piccoli all’interculturalità? Diverse ricerche hanno mostrato quanto sia vantaggioso per i propri figli trascorrere dei periodi di studio all’estero. Aprire sin da piccoli alla curiosità verso altre culture è il modo migliore per stimolare nei propri figli l’idea di fare qualche esperienza all’estero. Secondo il rapporto dell’osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, i vantaggi sono molteplici. Tra i più importanti, possiamo trovare:

  • Migliori risultati universitari, che, unitamente all’esperienza internazionale vissuta, portano ad una maggiore indipendenza;
  • Il percorso di studi internazionale, l’apertura mentale, le esperienze di lavoro all’estero nel passato, la conoscenza di una o più lingue straniere, sono tutti elementi che danno agli ex studenti internazionali maggiori opportunità lavorative e una maggiore facilità nel trovare impiego;
  • Il livello di benessere socioeconomico è generalmente più elevato di quello della famiglia d’origine. E risulta essere migliore anche rispetto a quello dei coetanei che non hanno fatto un’esperienza all’estero;
  • Si sviluppa una maggiore sensibilità rispetto alle tematiche sociali (per esempio viene svolto più volontariato);
  • Conoscenza e perfezionamento di una o più lingue straniere.

Non avere paura di chiedere aiuto! Wind Rose è con voi!

Sperimentare un’esperienza così importante lontano da casa può fare paura e anche per un genitore non sempre è semplice l’idea di lasciar partire i propri figli verso terre lontane. Wind Rose è un servizio di supporto psicologico nato proprio con l’intenzione di fornire sostegno agli studenti che decidono di studiare all’estero e alle loro famiglie.

esperienza all'estero
Foto di Jan Vašek da Pixabay

Le fondatrici, due psicologhe milanesi, hanno poi ampliato questo servizio a tutti gli espatriati. Accompagnano famiglie e singoli individui, nel percorso legato al trasferimento all’estero. Irene ed Eleonora hanno strutturato i loro servizi in modo tale da seguire chi ne avesse bisogno dal periodo pre-partenza, al supporto psicologico in loco. Ed eventualmente fino al sostegno nel periodo del rientro al proprio paese. Per garantire una continuità, tutti i servizi sono disponibili anche per via telematica una volta arrivati a destinazione. Inoltre, i loro servizi rispondono al bisogno di expat provenienti da ogni parte del mondo, essendo disponibili in lingua italiana, inglese e francese.

Cliccando qui troverete maggiori informazioni su di loro e su tutti i servizi che offrono!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 55 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano