5 luoghi dove fare il bagno vicino Milano. Sarah @momisdacing ci porterà con lei in giro per la Lombardia e ci svelerà quei luoghi dove è possibile rinfrescarsi in tranquillità insieme a tutta la famiglia.
Con questo caldo e quest’afa rimanere a Milano d’estate può diventare davvero un incubo e noi di Mimom magazine lo sappiamo bene. E così se anche voi non siete tra i fortunati che riusciranno a fuggire dalla metropoli in questi mesi, costretti a rimanere a godervi il caldo torrido dell’estate meneghina, abbiamo trovato per voi 5 mete irrinunciabili per sfuggire allo stress cittadino e passare un weekend, una giornata, o anche solo qualche ora in totale relax con o senza bambini! E quindi dove ci si può godere un bagno vicino Milano? Vi accompagniamo noi attraverso 5 mete tranquille e poco affollate.
Ecco le nostre proposte per quest’estate 2021:
Distanza da Milano: 45 minuti. In provincia di Como, nascosto tra le Prealpi, tra Canzo, Segrino e Longone, si trova un piccolo paradiso conosciuto a pochi. Si tratta del Lago del Segrino, una gioia per gli occhi e non solo.
Immerso tra canneti, ninfee e Salici, con le sue acque verde smeraldo il Segrino è stato nominato il lago più pulito d’Italia. Meta perfetta per famiglie e non, mantiene la promessa di farvi staccare completamente dal caos della città proprio per la quasi assenza di turismo. L’unico modo per accedere al lago è infatti attraverso il Lido del Segrino, una struttura dotata di lettini, ombrelloni, bar e ristorante vista lago.
Oltre che divertirsi a fare un bel bagno nel lago guardando pesci ed incontrando anatre, il lido del Segrino è una struttura dotata di piscinetta per bambini, canoe e pedalò da poter affittare e tanto spazio verde per poter lasciare i bimbi liberi di giocare in totale sicurezza.
Distanza da Milano: 1h10 minuti. Bellano è un piccolo borgo situato sul ramo orientale del lago di Como. Premiato con il titolo di “Bandiera Arancione del Touring Club” il certificato di dedicato ai piccoli borghi che si distinguono per qualità ed eccellenza, Bellano è davvero una piccola perla da visitare ed assaporare.
Oltre a fare il bagno sulla riva del lago di Como o del fiume Pioverna, adoriamo Bellano anche per una passeggiata sul curatissimo lungolago o per un aperitivo in uno dei super ospitali locali tra gli strettissimi vicoli del borgo. Inoltre da Bellano posso essere intrapresi anche dei percorsi di trekking. Dulcis in fundo, la vera attrazione turistica del borgo è il famoso Orrido di Bellano (durata della visita 15/30 min). Una serie di cunicoli, tunnel e cascate scavati dalle acque del Pioverna in uno scenario piuttosto imponente. Ispirazione per molti scrittori e definito da Sigismondo Boldoni in una delle sue opere “orrore di un’orrenda bellezza”, è considerato uno dei canyon più spaventosi d’Italia.
Distanza da Milano: 1h20 minuti. Cambiando totalmente rotta e dirigendoci a sud-est nel Piacentino, possiamo trovare uno dei fiumi più suggestivi dei dintorni. È il caso del fiume Trebbia che con la sua conformazione molto tortuosa crea, in diversi punti, delle vere e proprie piscine naturali. Uno dei punti più vicini a Milano, oltre che un’ottima scelta per una giornata con bambini, è sicuramente Rivergaro che si rivela una delle scelte migliori anche per famiglie con bambini.
Con le sue ampie zone verdi a ridosso del Trebbia, Rivergaro è l’ideale sia per un tuffo nel fiume che per una passeggiata. Non mancano i giochi per bambini e un chioschetto in cui mangiare della frutta e bere un cocktail rinfrescante, mentre gli appassionati potranno anche provare l’esperienza di trekking in val Trebbia.
Distanza da Milano: 40 minuti. A poco più di mezz’ora da Milano potrete trovare un complesso di piscine e spa davvero incredibile. Con diverse vasche all’interno ed un’area esterna molto spaziosa, Wet Life è l’ideale per una giornata tra divertimento e relax.
Wet Life offre un’ampia proposta di svago partendo da corsi di nuoto per bambini per arrivare a dei servizi da spa per adulti con massaggi, percorsi benessere e diversi trattamenti, passando per delle piscine al coperto e all’aperto con scivoli e alle vasche di 40 cm per i più piccoli. Non manca infine un’area relax con tisane, drink e ottima musica.
Distanza da Milano: 50 minuti. Immerso nel parco del Ticino, in un contesto totalmente verde con la vista sulla basilica di San Lanfranco, si trova il Lido di Pavia.
Il lido di Pavia è davvero la scelta ideale per soddisfare un pò tutti. Con due piscine all’aperto di cui una profonda e per bambini, la spiaggia di sabbia attrezzata con accesso direttamente sul Ticino e un parco con aree picnic, giochi per bambini e campo da basket, il Lido di Pavia offre una proposta davvero ampia ed allettante che si completa con il bar-ristorante con una suggestiva terrazza panoramica.
Spero di essere stata d’aiuto a chi nei mesi estivi non riesce a scappare da Milano per dirigersi verso località di mare. Queste sono delle idee alternative per una parentesi estiva fresca e originale!
Buon divertimento a tutti!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Una ballerina iperattiva, una mamma dinamica, organizzatrice di eventi, appassionata di video editing e viaggi, con un’infinita creatività. Ho unito tutti i puntini della mia vita ed il disegno inaspettato che ne è uscito è stato il mio blog: momisdancing.
Lascia un commento