Skip to main content

BABYSITTER? I MIGLIORI 4 SITI WEB DOVE TROVARLE!

Scritto da Mimom Mag il .

Babysitter: mai stato cosi facile trovarle. Oggi abbiamo a disposizione tantissimi strumenti per scegliere la tata adatta alle nostre esigenze. Ecco a voi i migliori 4 siti web di babysitter!

Prima o poi ci passiamo tutti nel fatidico momento SOS babysitter. Un impegno imprevisto, un’emergenza, una call di lavoro, un appuntamento irrinunciabile… ed eccoci appiccicate allo schermo a fare scouting quà e là alla disperata ricerca Oggi vogliamo indicarvi i 4 migliori siti web dove trovare babysitter a Roma, a Milano a Torino ma non solo… diciamo in tutta Italia, perché di fatto questi portali coprono tutto il territorio nazionale.

Quali sono i migliori siti web dedicati?

Ce ne sono davvero tanti. Ma oggi vi parleremo dei 4 siti web più autorevoli online:

  1. Sitly
  2. Toptata
  3. Le cicogne
  4. Okbabysitter

Sitly: il più grande portale online di babysitter

Sitly
Photocredit@Sitly.it

Sitly, ex Sitter Italia, è il più grande sito web per babysitter. Un portale web e app che permette alle persone sia di candidarsi come possibili babysitter, e quindi offrire il proprio servizio, che iscriversi come genitore alla ricerca di una figura professionale o semi professionale a cui affidare i propri bambini. Sitly è un sito web:

  • Pratico
  • Veloce
  • Geolocalizzato

Cosa si trova su sitly?

Su Sitly è possibile vedere e studiare tantissime informazioni che ci serviranno per valutare e analizzare ogni singolo profilo preso in considerazione. Vediamo cosa è possibile vedere delle eventuali candidate:

  • I CV
  • Le immagini di profilo
  • Gli orari e i giorni disponibili di ciascuna babysitter
  • Le tariffe orarie
  • Le referenze
  • Le lingue parlate
  • Le competenze
  • Ma anche la posizione rispetto alla nostra zona di residenza.

Sitly è un portale provato, testato e accreditato da tantissimi genitori, comprese noi!

Toptata: trova la tua babysitter online!

Top Tata
Photo Credit @toptata.it

Che tipo di tata vuoi scegliere? Non hai idea? Non sai da dove cominciare? Toptata è un portale consigliato da oltre 350,000 persone. Qui, troverai profili verificati, completi e sarà possibile trovare la tua candidata preferita in serenità e comodità. Anche Toptata mette a disposizione dei genitori tantissimi strumenti di ricerca come:

  • Referenze di altri genitori
  • Numeri di contatto dei candidati
  • Social network dei candidati
  • Verifiche d’identità

Una serie di informazioni che permettono di cercare la babysitter in totale sicurezza. Ma la domanda di noi mamme, la più importante e sempre la stessa, è: possiamo fidarci? Beh, ricordiamoci sempre che questi portali sono degli strumenti messi a disposizione per la ricerca e la selezione di personale più o meno preparato per accudire i nostri bambini. Pertanto la selezione e la scelta della persona giusta è perdonale e legata al nostro giudizio e alle nostre impressioni durante i colloqui di lavoro. Pertanto è di fondamentale importanza fare un’accurata selezione, analizzare attentamente le referenze, le competenze, verificando e studiando bene ogni profilo.

Le cicogne: sicurezza e trasparenza

Le cicogne è un sito web che ti permette di trovare la babysitter sulle principali città italiane:

  • Roma
  • Milano
  • Torino
  • Bologna
  • Firenze

Sui questo portale potrai:

  1. Trovare una babysitter
  2. Regolarizzarne il lavoro
  3. Capire come diventare una babysitter
  4. Corsi di disostruzione pediatrica per adulti
  5. Organizzare dei bellissimi baby party

Per usufruire del servizio delle Cicogne potrai abbonarti mensilmente, trimestralmente, semestralmente o annualmente. Tutti i prezzi sono bloccati e non ci sono costi supplementari. Al contrario invece, si può usufruire del servizio anche a tariffa oraria. Soluzione ideale per rapporti di lavoro brevi e occasionali (fino a tre ore settimanali). 

I costi del servizio includono:

  • Regolarizzazione all’INPS
  • Costi di transazione
  • Costi di assicurazione
  • Conteggio delle ore
  • Gestione amministrativa e
  • Assistenza clienti

Insomma un portale a tutto tondo che permette ai genitori di stare tranquilli anche dal punto di vista amministrativo e contrattuale. Per sapere quali sono i vantaggi e i rischi della regolarizzazione della babysitter, potete dare uno sguardo a questa video intervista condotta da Allegra Lu in collaborazione con lo Studio Legale Bortolotti. Intervista nella quale si sottolinea l’importanza di sottoscrivere un contratto di lavoro alla persona che si occuperà dei nostri figli. 

Okbabysitter la community di operatrici del settore

Okbabysitter
Photocredit @okbabysitter

Okbabysitter è un portale nato circa 10 anni fa. Si tratta di una vera e propria community di genitori e operatrici del settore che offre lavoro nella propria zona di appartenenza. Permette alle operatrici di proporsi alle famiglie, previa registrazione e compilazione di dati e informazioni, offrendo i propri servizi e la propria professionalità. Il sistema lavora anche su feedback di qualità cosicché gli utenti possano valutare anche attraverso le recensioni più o meno recenti.

Al momento Okbabysitter conta:

  • 17812 babysitter
  • 2485 genitori
  • 4781 richieste e
  • copre 5774 comuni

Un sistema che tutela la privacy da entrambe le parti e funziona per localizzazione delle babysitter disponibili più vicine al proprio comune di residenza.

Noi, come tante altre mamme abbiamo trovato la tata grazie a questi strumenti. Comprendiamo che, quando si ha il primo figlio si dubita di tutto, ma siamo certe che con cautela ed attenzione anche online si possono trovare delle ottime tate!

Buona fortuna mamme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim