Imparare a fare i conduttori radiofonici e i dj giocando e sperimentando... un’esperienza che ogni bambino sognerebbe di fare! Con Gioca con la radio si può! Vediamo insieme come e dove!
Volete immergere i vostri piccoli in un’esperienza radiofonica a 360 gradi? Oggi si può con “Gioca con la radio”. Una postazione che offre ai più piccoli la possibilità di giocare a fare i conduttori radiofonici e i dj. Questa installazione è stata ideata da Explora, il Museo dei Bambini di Roma e Rai Radio Kids. Un progetto nato grazie alla collaborazione con il Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica e Sperimentazione Rai, al Dipartimento Organi di Senso dell’Università La Sapienza di Roma e al supporto della Direzione Rai per il Sociale.
Armando Traverso, conduttore radiofonico di Rai Radio Kids, accompagnato da un pupazzo Dj, hanno passato una mattinata insieme agli alunni dell’Istituto Claudio Abbado scoprendo come funziona la nuova installazione dedicata ai più piccoli. Pensata anche per i bimbi non udenti, grazie ad un anello a induzione magnetica che permette di ascoltare coloro che sono dotati di un impianto cocleare, l’installazione vuole avvicinare i bambini al mondo della radio promuovendo lo sviluppo delle loro capacità cognitive ed emozionali.
Sapete che Rai Radio Kids è una radio interamente dedicata ai bambini? Si possono ascoltare canzoni, musica, letture di fiabe, racconti e libri 24 ore al giorno. Ma non solo... tante altre iniziative e programmi divertenti come i talk «Big Bang», con Armando Traverso e i pupazzi, «Come nasce una canzone» con Lorenzo Tozzi e DJ, «Krud dal pianeta Cott» o «Streghe strambe». Adatta ai bambini di ogni età, trasmette canzoni per i più piccini e musica pop per i più grandicelli.
Radio Rai Kids è fruibile su tutti i device digitali (web- app), televisori con digitale terreste o satellite e radio digitali dab +.
Questa installazione offre ai bambini un’opportunità diversa, quella di essere autentici e liberi. Quella di sperimentare le proprie abilità scegliendo musica, mettendo dischi e parlando alla radio. Si tratta inoltre di un progetto inclusivo, come afferma Patrizia Tomasich, presidente di Explora – “L’attenzione all’unicità di ogni bambino si traduce in un gioco fatto di scelte libere e di nuove abilità da sperimentare. L’inclusione, che è per noi motivo da inseguire, si traduce in un sistema innovativo adatto a tutti i bambini, anche ai non udenti, argomento delicato da tener presente quando si progettano le esperienze qui al Museo”.
Explora, il Museo dei Bambini di Roma è una cooperativa no profit dedicata ai bambini fino ai 12 anni, alle scuole e alle famiglie. Attiva già dal 2001, ospita eventi, festival, giornate tematiche, mostre, attività e tanto altro, con un flusso di circa 150,000 visitatori l’anno. Ogni iniziativa e allestimento permanente offre ai piccoli visitatori la possibilità di divertirsi imparando. Il tutto attraverso la proposta di attività legate a tematiche ambientali, economiche e tecnologiche.
Explora: Via Flaminia, 80/86 Roma – Tel:0039063613776
APERTURA ECCEZIONALE: mercoledì 8 dicembre 2021
Orari: Giovedì e venerdì. 15-16.45 – Sabato e Domenica: 10-11.45, 12,00-13,45, 15,00-16,45, 17,00 – 18,45
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento