Skip to main content

FESTA DI CARNEVALE IN CASA: COME ORGANIZZARLA, CON O SENZA COVID

Scritto da Sara Asmundo il .

Festa di carnevale in casa: stanchi di rinunciare a festeggiamenti con amici, abbiamo deciso di darvi dei consigli utili per spassarvela comunque insieme ai vostri piccoli con maschere, musica e tanti giochi. Sara Asmundo ci farà vedere come realizzare una super festa!

Per colpa della pandemia covid abbiamo dovuto rinunciare a feste, compagnia e alle cose che prima ci sembravano normali e scontate. Chi più ha sofferto sono stati i bambini e gli adolescenti al quale è stata tolta una parte di vita che non può più tornare. Ma organizzare una festa di carnevale memorabile tra le mura domestiche è possibile! Per i nostri bambini ciò che conta è il condividere con noi i momenti belli per poi trasformarli in ricordi. Quindi possiamo passare del tempo di qualità con loro e trasformare le maschere in momenti divertenti e spensierati.

Festa di Carnevale: troviamo qualcosa di sfizioso

        

Prepariamo il menù insieme ai nostri bambini, tenendo conto dei loro gusti. Cerchiamo di fare insieme le frittelle di carnevale o se vogliamo uscire dalle solite ricette possiamo cercare qualcosa di veramente divertente e facile da provare insieme! Per non scontentare nessuno possiamo preparare cibi dolci e cibi salati e oltre alle solite bibite potremmo preparare spremute sul momento o poco prima della festa. Se preferite un menù più ricco potremmo optare per un buffet ma seduti al tavolo per evitare residui ovunque.

Intrattenimento e divertimento: idee per truccabimbi

Dopo aver pensato a cosa mangiare dobbiamo pensare a che cosa può essere davvero divertente: dobbiamo diventare dei bravi animatori e preparare degli spettacoli di magia e far scegliere ai bambini quale strana forma o animale dovremmo pitturare sulle loro facce con il kit trucca bimbi! Con l’aiuto di Pinterest e google potremmo avere la ricetta perfetta per una festa dei sogni! Se avete una fotografica istantanea sarebbe bello usarla per immortalare i momenti più divertenti. Ecco a voi qualche esempio di trucco!

      

Location: trasformiamo la nostra casa con decorazioni adhoc

Per una festa coi fiocchi è meglio scegliere la stanza più grande. Cerchiamo di spostare i mobili avendo cura di spostare le cose fragili.  Se rimaniamo dentro casa evitiamo coriandoli e bombolette spray ma prediligiamo fischietti, pernacchie e palloncini di forme e colori diversi. Scegliamo la giusta musica che si adatti allo spirito della festa! Ci sono degli accorgimenti che possiamo fare per rendere tutto scorrevole come dividere gli spazi per i vari momenti di intrattenimento.

       

Festa di carnevale: quali giochi possiamo inventarci?

Se per ovvi motivi saremo in pochi ci sono moltissimi giochi divertenti da fare:

  • La gara delle stelle filanti, per esempio, fa divertire i bimbi che, a suon di musica, dovranno soffiare nelle stelle cercando di farle finire in una scatola.
  • Anche il mimo è un gioco sempre apprezzato e a Carnevale può essere fatto cercando di imitare le maschere presenti nella stanza.
  • Per i più grandi la pallina e il cucchiaio è un gioco perfetto d’animazione e divertimento! Con in mano un cucchiaio e sopra una pallina bisogna fare il percorso che avrete precedentemente stabilito e dovranno vestirsi nei vari stop con i vari accessori senza far cadere la pallina!

A seconda dell’età dei bimbi è possibile aumentare i livelli di difficoltà.

Maschere: come realizzarle!

Preparare le maschere insieme ai genitori può essere divertente e soddisfacente per i vostri bambini. Bisogna attrezzarci con:

  • Cartoncini colorati
  • Forbici
  • Elastici e lavorare con la fantasia.

Potremmo mascherarci tutti e fare una sfilata dove ognuno dovrà votare il costume migliore. Vedere mamma e papà travestiti in versioni buffe contribuisce a rendere l’atmosfera divertentissima per i bambini! Nei blog di riciclo possiamo trovare tantissime idee per mascherarci, QUI, ne troverete alcune molto carine! Sempre con il fai da te è possibile ritagliare delle maschere di carta e utilizzarle per giocare alla “maschera bollente” che è la rivisitazione della patata bollente e seduti a cerchio dovremmo passarci le mascherine cercando di non averle in mano quando la musica si ferma!

Accortezze: a cosa bisogna fare attenzione quando si scelgono i materiali

ATTENZIONE

Per i più piccoli bisogna fare attenzione alle maschere con i glitter che stanno a contatto con gli occhi. Anche le parti piccole dei costumi, se acquistati, possono essere pericolose. Scegliamo i gadget con attenzione e guardiamo sempre le scadenze! Se proprio non potete fare a meno degli spray evitare di spruzzarli negli occhi e ricordatevi che sono infiammabili! I trucchi devono essere cosmetici sicuri e certificati e la pelle deve essere ben pulita prima di essere truccata. Il tessuto fa un odore strano? Non farlo indossare al tuo bambino: può contenere sostanze chimiche nocive se fossero inalate o ingerite.

ORA NON CI RESTA CHE DIVERTIRCI INSIEME ALLA NOSTRE FAMIGLIA E AI NOSTRI BIMBI! E RICORDIAMOCI CHE LA COSA MIGLIORE DI UNA FESTA E’ IL RICORDO CHE CI LASCIA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim