MUSEO DELLE ILLUSIONI A MILANO: INGANNEVOLE E SORPRENDENTE!

Scritto da Mimom Mag il .

Museo delle illusioni a Milano: un mondo fantastico che mette a dura prova realtà e sensi. Vi portiamo con noi!

A Milano è boom di visite al museo delle illusioni. Aperto al pubblico dalle 10 am alle 20 pm dal lunedì alla domenica. Installazioni, stanze infinite, giochi di specchi, tunnel rotanti e tantissimo divertimento sia per grandi che per bambini. E’ necessaria la prenotazione dei biglietti online per evitare spiacevoli sorprese in loco. I biglietti sono acquistabili QUI, ed hanno un prezzo intero di 18€ per gli adulti, 12€ per i bambini tra i 5 e i 15 anni, mentre i più piccini entrano gratis! Non dimenticate il vostro Green Pass, ormai obbligatorio per entrare!

Museo delle illusioni a Milano: da non perdere!

Ideato a Zagabria da Rodo Zivkovic nel 2015, questo museo è già presente in tantissime altre città del mondo, ben 34, ma ha aperto a Milano in via Settembrini 11, nei pressi della stazione centrale, solo nel mese di luglio. Cosa troviamo all’interno?

Oltre 70 attrazioni tra cui:

  • Illusioni ottiche
  • Giochi
  • Rompicapo
  • Installazioni interattive

Realtà e illusioni

Divertentissimo, incredibile e soprattutto ingannevole. Le installazioni ci permettono di giocare attraverso percorsi visivi, sensoriali ma soprattutto educativi perché tutto gira intorno a materie fisiche, scientifiche, biologiche e psicologiche.

Museo illusioni

Giochi di illusioni e stanze magiche

Tante stanza magiche ognuna con i suoi effetti illusori e ingannevoli:

  1. La sala “Ames” dove camminando lateralmente hai l’illusione di diventare un gigante o un piccolissimo essere umano.
  2. Il tavolo che moltiplica il numero di giocatori di carte
  3. La sedia di Beuchet, che ti illude di essere di dimensioni ridotte al 50% rispetto a quelle reali.
  4. Il tunnel rotante che ti fa perdere completamente l’equilibrio
  5. La stanza degli specchi
  6. Un caleidoscopio gigante nel quale è possibile entrare in un mondo che distorce la tua immagine in infinite soluzioni ottiche.

Caleidoscopio gigante

Insomma, una visita di circa un’ora dove vieni immerso in un mondo di illusioni e rompicapo. Sicuramente da provare almeno una volta perché merita una visita, soprattutto per gli amanti della fotografia perché di certo le stanze, gli effetti e i giochi illusori sono adatti per perfetti scatti social!

Stanza illusoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 2.226 times, 4 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano