
FOTO DEI BAMBINI SUI SOCIAL: LEGGI E RISCHI
Foto dei bambini sui social network. Si possono pubblicare? Cosa si rischia? L’Avv. Bortolotti spiega.
Oggi con il sopravvento dei social network, la rete è diventata sempre più un luogo di divertimento, svago ma anche un luogo di lavoro e di condivisione.
I social network oggi
Mentre qualche anno fa, i social network venivano ancora utilizzati principalmente in ambiti privati e ristretti, con tanto di richiesta di amicizia su profili chiusi, oggi al contrario visibilità, like e follower fanno da padrone e le immagini rappresentano il mezzo attraverso il quale poter raggiungere più persone possibili. I profili privati sono sempre di meno, e l’accesso ad informazioni, fotografie e bacheche risulta essere notevolmente più popolare e sempre più in aumento.
Foto dei bambini sui social
Moltissimi genitori utilizzano le fotografie dei propri bambini in rete senza sapere dal punto di vista legale quali possano essere le conseguenze di tale utilizzo. Ovvio, la consapevolezza che la rete rimanga un luogo non sicuro, è fatto noto, ma di certo alcuni genitori utilizzano le fotografie dei bambini in maniera piuttosto esagerata.
Cosa può succedere quando i bambini crescono
Utilizzare le foto dei bambini sui social in maniera eccessiva è lecito? Possiamo decidere liberamente cosa pubblicare, come pubblicarlo ed in che quantità? I nostri bambini fino ad una certa età non sono in grado di intendere e di volere, pertanto i genitori possono fare ciò che desiderano. Ma la domanda è… e quando crescono? Se decidono che le la loro privacy sia stata violata e non sono d’accordo? Possono rivalersi? Cosa possono fare dal punto di vista legale?
L’Avv. Bortolotti spiega esattamente cosa può succedere quando i bambini raggiungono l’età del giudizio e sono in grado di decidere per sé stessi. Pertanto, credo sia fondamentale per ogni genitore sapere a cosa si va incontro quando si decide di utilizzare le fotografie dei propri bambini sul web.
Ascoltando l’intervista di AllegraLu all’Avv. Bortolotti, sarà possibile fare luce su aspetti legali decisamente importanti. Qualora vogliate approfondire o richiedere una consulenza privata, l’Avv. Bortolotti sarà disponibile ad accogliervi nel suo studio e garantirvi uno sconto del 25%, grazie alla convenzione con Mimom Mag.
Credit Photo: Kristina Paparo on Unsplash, Jonathan Borba on Unsplash

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento