Oggi insieme parleremo di Armocromia. Sapete che l’armocromia segue le quattro stagioni? Vorreste scoprire a quale stagione appartenete? La nostra consulente d’immagine Lisa Campolunghi, ce lo svelerà!
Poco tempo fa abbiamo parlato di cos’è l’Armocromia e del perché non potrete più farne a meno, oggi scopriamo come riconoscere le differenti stagioni e come capire a quale apparteniamo.
Le stagioni dell’Armocromia sono quattro e vengono identificate con i nomi delle stagioni atmosferiche: primavera, autunno, estate e inverno. Come accade nel meteo avremo due stagioni calde e due fredde, ma fate molta attenzione…in Armocromia le stagioni calde sono autunno e primavera e quelle fredde sono estate e inverno.
Per determinare a quale apparteniamo dobbiamo individuare:
Non è così semplice come si possa pensare. Ogni seduta richiede tempo e l’esperienza è fondamentale. Basta poco per determinare caldo un sottotono solo perché giallino, quando invece il sottotono è freddo e il sovratono caldo. Un solo errore può collocarvi nella stagione errata e ciò vi porterebbe a costruire un guardaroba basato su colori non valorizzanti.
Come abbiamo anticipato le stagioni sono quattro, ma ognuna di esse è formata da altrettanti sottogruppi. Andiamo con ordine…
L’inverno è la stagione più diffusa in Italia. Le persone che rientrano in questa stagione hanno sempre sottotono freddo, contrasto medio-alto, valore medio-scuro e un’elevata intensità. Le caratteristiche personali però possono variare molto tra i diversi individui. La carnagione potrebbe essere bianca così come olivastra. Le labbra rosate o più tendenti al viola. Gli occhi azzurri, verdi, castani o neri e i capelli castani scuro o corvini.
Le persone autunno sono caratterizzate da sottotono caldo, contrasto medio-basso, valore medio-scuro e intensità bassa. Anche in questo caso le caratteristiche personali variano tra i diversi individui. La carnagione può essere più o meno scura, ma sempre dorata. Le nuance delle labbra vanno dal pesca al viola. Gli occhi saranno verdi, ambrati o castani con pagliuzze dorate. I capelli spaziano dal biondo scuro al castano scuro, passando per il rosso.
L’estate è una stagione fredda, differisce dall’inverno per un contrasto medio-basso, valore medio-chiaro e intensità bassa. Le caratteristiche personali cambiano da persona a persona. L’incarnato, sempre freddo, potrebbe essere bianco, rosato o giallino. Le labbra rosate o più tendenti al viola. Gli occhi azzurri, grigi o ghiaccio e i capelli biondi o castano cenere.
Le persone primavera sono quelle più difficili da individuare. Sono caratterizzate da sottotono caldo, contrasto medio-alto, valore medio-chiaro e intensità alta. Come per le precedenti stagioni le caratteristiche personali variano tra i diversi individui. La carnagione può essere più o meno rosata, ma sempre calda. Le nuance delle labbra vanno dal pesca al rosa. Gli occhi saranno chiari e brillanti, spesso verdi. I capelli spaziano dal biondo chiaro al castano scuro, passando per il rosso.
Queste sono le caratteristiche principali che differenziano le quattro stagioni dell’Armocromia. Come vi anticipavo l’Analisi richiede tempo ed esperienza, cadere in errore è più facile del previsto.
Vuoi prenotare la tua seduta di Armocromia? Solo per le lettrici di MiMom uno sconto immediato del 25%.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Conquistata dalla moda ed innamorata della scrittura. Nel tempo ho sviluppato una dipendenza per viaggi e borse. Da sempre affascinata dalle vetrine e da quello che dicono senza parlare.
Lascia un commento