E continuano le storie delle mamme expat. Oggi Valentina ci racconta com’ è riuscita a realizzare il suo sogno. Aprire una libreria con libri in lingua italiana per bambini all’estero chiamata “Il Badalisc”.
Oggi ospitiamo un’altra storia di mamme expat. Quella di Valentina. Una storia che potrà dimostrarvi che nella vita a volte con impegno e tenacia i sogni possono diventare realtà anche se le difficoltà che si incontrano sono dietro l’angolo sempre pronte ad ostacolare e rendere il cammino più tortuoso.
Mi chiamo Valentina e con mio marito Matteo mi sono trasferita in Germania 8 anni fa.Viviamo in Baviera a Zellingen – un paesino composto da case a graticcio, vicino a Würzburg e alla Romantische Straße.
Mamme expat: le difficoltà iniziali
Come tutti gli expatabbiamo avuto qualche difficoltà iniziale: una lingua non troppo semplice, la ricerca di un lavoro adeguato, la nostalgia. Negli anni abbiamo comprato casa, adottato un cane e un gatto, e dato alla luce due bambini adorabili, facendo della Germania la nostra casa. Da amanti della lettura con la nascita di Giacomo e Emma abbiamo sentito la mancanza di libri di qualità per bambini in lingua italiana, come tutti i genitori qui dovevamo farceli spedire con il famoso “pacco da giù”, o aspettare i viaggi in Italia per acquistarli.
Il desiderio di costruire qualcosa di “mio”
Io, poi, ho sempre sentito l’esigenza di avere uno spazio “mio” che non sia solo quello di mamma e lavoratrice dipendente, e di concretizzare il desiderio di costruire qualcosa che mi appassioni.
Abbiamo quindi deciso di unire questa mia ambizione al nostro hobby primario – la lettura – e rispondere ai bisogni di una nicchia di mercato, quella dei libri per bambini italiani all’estero, libera da competitor.
E così che lo scorso febbraio è nato il Badalisc, in pieno lockdown e durante la mia maternità facoltativa per Emma.
Photocredit @mokkispace
Mamme expat: aprire un’azienda in Germania
Aprire una azienda in Germania è stato abbastanza semplice, abbiamo progettato il sito nei primi mesi e poi ho utilizzato i social, quali Facebook e Instagram. Ufficialmente il Badalisc è attivo da settembre. Abbiamo in catalogo i grandi classici, ma anche novità editoriali ad esempio i vincitori del premio Nati per leggere.
I nostri progetti…
Abbiamo tanti progetti in mente, vogliamo rendere la libreria uno spazio di cultura e di promozione per andare al di là della semplice vendita e per offrire un servizio specifico alle famiglie italiane con bambini che vivono in Germania. In questo Facebook e Instagram giocano un ruolo di primo piano, vogliamo essere molto presenti e condividere informazioni su di noi e sui nostri libri.
Storie, racconti e riflessioni di mamme e papà. Uno spazio dedicato alla condivisione di pensieri e opinioni sul mondo della genitorialità e dei bambini. Se hai voglia anche tu di raccontarti, scrivi a info@mimom.it
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per la navigazione e cookie non tecnici che migliorano la tua esperienza di navigazione, ma che puoi rifiutarti di ricevere. Puoi scegliere se riceverli tutti o alcuni, oppure rifiutare tutti i cookie non tecnici. Per maggiori informazioni leggi la Cookie Policy e l'Informativa Privacy GDPR.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Lascia un commento