C-MAMMA: UN PROGETTO UNICO #dallapartedellemamme. CE LO RACCONTA ROSSELLA, OSTETRICA E MAMMA!

Scritto da Mimom Mag il .

C-mamma: un progetto di Rossella Palermo ideato, pensato e dedicato in supporto delle mamme, sia in gravidanza che nel post partum.

Rossella Palermo dedicata le sue giornate al supporto delle mamme, sia in gravidanza che nel post partum. All’interno del Centro CMed, dove lavora, Rossella ha sempre ideato progetti speciali dedicati alle sue pazienti e dopo aver scoperto il progetto -mamma #dallapartedellemamme ha deciso di portarlo nella sua Roma.

C-mamma è un progetto basato sul gioco di squadra. Un team di professionisti a disposizione dei neo genitori per assisterli nei momenti più difficili e intensi della loro vita da mamma e papà. Centri medici, brand specializzati, incontri, guide ai prodotti, visite specialistiche e tanto altro. Una rete selezionata e approvata da specialisti per garantire ai genitori sicurezza e serenità a 360 gradi!

In collaborazione con Rossella e con il Centro CMed nasce il progetto C-mamma, dedicato a tutte le mamme di Roma.

La mia storia: come sono diventata ostetrica…

Diventare ostetrica è stata una passione che ho maturato da ragazza, quando guardando alcune serie tv, mi sono detta “da grande voglio lavorare in ospedale”, in particolare voglio lavorare in un ambiente tutto al femminile, ed ecco che mi sono avvicinata al mondo dell’ostetricia”. Ho passato quasi 10 anni nelle sale parto, accanto alle donne durante il momento del travaglio e del parto, affrontato notti insonni tra emergenze di sala operatoria e chiacchiere tra colleghe. Ho trascorso giornate intere ad organizzare corsi pre-parto e fare in modo che nessuna donna potesse vivere questo momento magico in modo impreparata ed impaurita; ma non è stato abbastanza. C’era ancora qualcosa che non andava…

C-mamma

Diventare mamma e capire ancor più i bisogni delle donne

Quando ho scoperto il progetto -mamma ho capito da subito la portata dell’idea e ho contattato i referenti perché volevo farne parte e presentarlo per prima alle MIE mamme.
Con il progetto ho avuto modo di sposare la mia professione con la mia breve esperienza da mamma. Sono stata pur sempre una mamma alla sua prima esperienza, che conosce bene, si, tutti gli aspetti teorici della gravidanza, del parto e del post partum, ma viverli, vi posso assicurare, che è tutta un’altra storia.

C-mamma

La paura e le difficoltà che accompagnano ogni singola mamma

Mi credete se vi dico che anche io avevo paura di fare del male al bambino? Anche se in grembo, anche io avevo paura del dolore del parto, così come avevo paura di non essere in grado di allattare e di cadere in una fase di depressione post- partum. Vogliamo parlare poi della mia difficoltà a scegliere i prodotti giusti per la nascita? Tutto ciò che poteva effettivamente servirmi senza spendere un occhio della testa e senza compare prodotti che effettivamente non avrei mai usato.

Ecco qui una delle cose che più mi ha colpito del progetto -mamma, la selezione accurata di brand di alta qualità per offrire ai neogenitori una scelta di prodotti validi e soprattutto utili tra i (troppo) numerosi offerti dal mercato.

Nel posto giusto al momento giusto: nasce così C-mamma #dallapartedellemamme

Ma ecco che al momento giusto si presentano le persone giuste. Collaboro con uno studio polispecialistico di Roma , sito in zona Parioli, e grazie al mio ginecologo che ha voluto creare uno sportello dedicato alle donne presso lo studio e alla grandissima scoperta di del progetto -mamma, nasce il progetto C-mamma #dallapartedellemamme. Il suffisso -mamma completa infatti la C del Centro CMed per offrire alle nostre pazienti un progetto unico, che apre la sua prima edizione proprio da noi.

Sono diventata così, con molto piacere, la portavoce del progetto -mamma a Roma.

Che tipo di progetto è C-mamma?

Il progetto prevede la collaborazione di specialisti (ostetriche, ginecologi, pediatri e altri operatori) con eccellenti brand nel modo della prima infanzia. Alle mamme che parteciperanno al progetto verranno offerti corsi gratuiti tenuti da medici ed esperti e saranno accompagnate nella scelta e nell’acquisto dei migliori prodotti per i loro bambini.

Quindi basta sentir parlare di traumi da parto, basta sentirsi sole in gravidanza, basta vivere quella sensazione di non sentirsi capite.

Da oggi ci pensa C-mamma, #dallapartedellemamme.

Rossella

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 328 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano