Cambio armadio: tutte pronte per lo switch di abiti e accessori invernali/estivi? Con marzo arriva anche la primavera e noi mamme si sa, dobbiamo affrontare il tanto temuto cambio di stagione. Vediamo oggi insieme alla professional organizer Sara Asmundo, come affrontarlo al meglio!
Quando ci troviamo verso la primavera pensiamo subito alla fatica e alla confusione del cambio armadio e dei cambi di stagione nei nostri guardaroba! Sappiamo bene che ci impiegheremo molto tempo e non sappiamo mai quando iniziare per non trovarci con mille sedie piene di abiti a tanti sacchi in giro per casa. Nell’età della crescita poi diventa ancora più difficile perché non sappiamo cosa tenere e cosa dovremmo lasciare andare.
Ecco dei consigli per fare il cambio di stagione in modo pratico, veloce e senza stress
Il primo step è quello di svuotare completamente gli armadi, i cassetti e i comodini. Nei mesi si accumula molta polvere ed è quindi necessario pulire con cura e disinfettare tutte le superfici. Utilizziamo prodotti che non siano irritanti per i bimbi e lasciamo asciugare con cura. Il cambio di stagione non è solo una necessità ma una grande opportunità per organizzare al meglio gli armadi dei nostri bambini. Scegliamo quindi una giornata dove siamo ben riposati e che sappiamo di poter dedicare a questa attività.
Mentre ci occupiamo di dividere gli abiti per tipologia preoccupiamoci di fare un’accurata cernita. Fare decluttering nell’armadio dei bambini può essere difficile perché potremmo cadere nella trappola del valore affettivo ma è davvero necessario per avere una panoramica generale di quante cose possediamo. I neonati crescono in fretta e le dimensioni degli abiti sono molto piccole mentre crescendo i capi diventano più ingombranti quindi necessitano di più spazio.
Una volta divise le categorie dobbiamo decidere quali abiti tenere, quali regalare e quali buttare. Possiamo creare degli scatoloni per ogni scelta e lasciarne uno per le indecisioni. I capi che possono essere ancora utilizzati nelle stagioni successive devono essere lavati e riposti in scatole o sacchetti precedentemente preparati. Etichettiamo le scatole facendo ben riferimento alla stagione e all’età che contiene in modo da essere facilitati l’anno successivo. Stessa cosa per ciò che andrà al fratellino o alla sorellina.
Tutti gli abiti che abbiamo utilizzato ma che non sono più della taglia giusta e sono in ottime condizioni possono essere regalati a familiari ed amici o donati. Possiamo donarli a varie associazioni oppure affidarci a diversi mercatini online. In varie città organizzano degli “swap party” che sono vere e proprie feste adibite allo scambio di abiti in buono stato con figli della stessa età. Anche su Facebook esistono vari profili di baratto come “te lo regalo se te lo vieni a prendere” che sono ottime soluzioni per donare senza stress. I vestiti in cattivo stato possono essere invece riciclati come stracci.
Ogni famiglia ha delle cose a cui non riesce a dire addio, specialmente se si tratta di oggetti dei nostri bambini. Il mio consiglio è quello di mettere da parte tutto ciò che vogliamo conservare, pulito e ben piegato. Non esagerate con i ricordi, avere scatoloni di cose che riempiono cantine e soffitte possono diventare veri e propri incubi.
Arrivati a questo punto possiamo inserire tutte le tipologie in base allo spazio che abbiamo a disposizione. Tenere a portata di mano tutto l’abbigliamento che si utilizza a scuola e in uno spazio appositamente scelto ciò che utilizziamo per le occasioni speciali. Sistemiamo insieme tutto ciò che viene utilizzato per lo sport e se abbiamo molti cassetti proviamo a piegare con il metodo kondo in modo da sfruttare al massimo gli spazi. Potremmo suddividere le ante o i cassetti in “ingombranti” dove andremmo a riporre maglioni, pantaloni pesanti, sciarpe e cuffie e “leggeri” dove potremmo sistemare pantaloni leggeri, cotone e t-shirt. Nei ripiani più alti possiamo sistemare piumoni, sport della stagione che non è in corso e le scatole dei ricordi.
Per organizzare in modo pratico e super funzionale il cambio di stagione bisogna munirsi di scatole per conservare al meglio i capi. Le scatole di cartone attirano i parassiti quindi utilizzatele solo per luoghi asciutti. Recuperiamo panni in microfibra o cattura polvere per le pulizie. Etichette e pennarelli per scrivere dettagliatamente cosa contengono le scatole e tutto ciò che dovremmo metter via. Profuma biancheria per conservarli al meglio.
Munirsi poi di grande pazienza per iniziare questa grande sfida! Forza mamme!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mi chiamo Sara e da parecchi anni mi occupo di orologeria Svizzera. Ho acquisito un’ ottima precisione e ho imparato a minimizzare i tempi. Fin da piccola sono sempre stata affascinata dall’ ordine e dell’ organizzazione. Ho seguito il corso base per professional organizer e da subito ho capito qual’ era la mia mission. Aiutando le mamme a riordinare gli spazi delle camerette dei propri figli faccio in modo di alleggerirle e riordinare le loro menti.
Articolo molto utile per noi mamme e scritto molto bene!!!
Grazie Silvia!
Cerchiamo sempre di aiutare le mamme a risolvere problemi quotidiani con praticità e semplicità!
Buona giornata
Il team di Mimom