Rientro a scuola: consigli utili per mamme. Tutti pronti per ricominciare? Direi proprio di no! Anzi, il rientro spaventa un pò tutti, specialmente le mamme che si ritroveranno come sempre oberate di cose da fare. Ringraziamo Elisabetta per i suoi preziosi consigli!
Le vacanze stanno per volgere al termine e il suono della campanella è vicino. Questo, diciamoci la verità, spaventa un po’ tutti, adulti e bambini. Il rientro a scuola in genere è un momento traumatico per tutti:
Insomma sembriamo tutti un po’ schizzati e riprendiamo a essere nervosi e nevrotici. I rientri sono tendenzialmente un po’ così. Se penso al mio rientro al lavoro vi assicuro che è stato faticoso; l’inizio della scuola è faticoso al quadrato, per me e le mie ragazze.
Le sveglie infinite del mattino, gli zaini da controllare, le colazioni da preparare, i compiti da finire: adattamento è la parola chiave. A volte sembra di fare uno di quei corsi full-immersion per leader dove ti fanno fare ogni prova per contenere gli sbrocchi. La chiave, per me, in questo caso, è riprendere le abitudini pian piano prima del rientro a scuola. Credo che possa essere un suggerimento utile per non impazzire e per far adattare tutti al cambiamento dopo tre mesi di spensieratezza. Le settimane prima, noi mamme, le dobbiamo utilizzare per organizzare al meglio il nuovo anno scolastico ed evitare di avere attacchi di panico.
Ragazzi, la sopravvivenza è il nostro obiettivo.
Agenda alla mano, coraggio, e un po’ di consigli utili che in un momento di lucidità materna voglio darvi per non farvi venire l’ansia:
Spoiler: non è il numero di un bravo psicoterapeuta.
Il rientro a scuola non è facile per nessuno, non facciamoci prendere però dallo stress e dalla negatività dei pensieri perché altrimenti soccomberemo alle correnti che ci trascineranno. Cerchiamo di vivere questo momento con la consapevolezza che è un passaggio verso il futuro dei nostri figli che stanno diventando le donne e gli uomini che renderanno migliore questo mondo che oggi è così stanco e provato. Ricordiamo con gioia i giorni di vacanza trascorsi, pratichiamo il racconto con i nostri bimbi così che a loro volta racconteranno con felicità a scuola le cose belle fatte in vacanza.
La scuola è un momento bello ed è quello che dobbiamo trasmettere ai nostri figli: gli amici, gli intervalli, le risate, quelle prima del Covid, le cose nuove da imparare e tutta la vita ancora da scoprire. Ricordo che non vedevo l’ora di ricominciare la scuola per chiacchierare con le mie amiche, rivedere qualche amore, scambiarsi i bigliettini con i messaggi, insomma la scuola era studio ma anche socializzazione e condivisione. È fondamentale trasmettere entusiasmo per affrontare al meglio il nuovo anno attraverso l’organizzazione e la pianificazione del back to school senza ansia e senza stress.
Ci aspetta un lungo inverno. Godiamoci gli ultimi raggi di sole insieme ai nostri bimbi e restiamo all’aria aperta il più possibile.
Se poco prima del rientro a scuola i vostri figli sono tristi, cercate di coinvolgerli in qualcosa di bello, magari organizzate una festa di fine estate con gli amici dove possono raccontarsi cosa hanno fatto, mangiando cose buone e ridendo di gusto prima dei tanti impegni. Anche la tristezza va vissuta perché è uno stato d’animo naturale che fa parte della vita di tutti, ma può essere affrontata senza drammi.
Buon inizio scuola a tutti i ragazzi e a tutti i genitori!
Se avete bisogno di conforto e confronto, cari genitori, scrivetemi e faremo squadra.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Imprenditrice marchigiana laureata in Scienze della comunicazione. Negli anni ha acquisito anche un master in Scienze della Risoluzione di tutti i problemi delle figlie. Legge, mangia, sogna, scrive e inventa favole. Ogni tanto prova anche a dormire.
Lascia un commento