Per anni ho varcato le soglie dei più diversi servizi educativi di Milano: nidi tradizionali e non, scuole elementari, superiori, comunità per ragazzi e madri con bambino. Sono stata fortunata: nel mio viaggio accanto alle famiglie e ai professionisti che ruotano loro attorno, ho appreso tanto dalla “scuola” più formativa di tutte, l’esperienza umana.
A mano a mano che entravo nelle vite dei bambini e dei ragazzi che incontravo, scoprivo una lezione fondamentale:
nessun percorso di crescita può essere armonioso senza il sostegno consapevole di mamma e papà. Il mio aiuto, diversamente, è parziale e incompleto. Nasce così il servizio Genitori Migliori, che vuole rendere giustizia alle famiglie, riconoscendole come prime vere guide dei figli, dotandole di strumenti pratici, spendibili nel quotidiano.
I bambini e i ragazzi sono stati i primi a credere nel progetto e mi hanno chiesto di realizzarlo per loro, perché rabbia e oppositività, regole, autonomie, gestione della scuola siano risolvibili dalle persone più importanti della loro vita: mamma e papà.