Skip to main content

SEI IN PARTENZA? NON DIMENTICARTI LA POLIZZA VIAGGI!

Scritto da Claudia Giannetti il .

L’assicurazione viaggi non può assolutamente mancare nella tua valigia. La polizza viaggi ti protegge 24 ore su 24 dai piccoli e grandi imprevisti, anche in caso di eventi terroristici e infezione da Covid-19. Sentiamo cosa ha da dirci la nostra broker assicurativa di fiducia Claudia Giannetti!

Assistenza, rimborso spese mediche e garanzie ad hoc per i tuoi viaggi. Ti spiego tutto qui sotto. Oggi più che mai vista la terribile situazione di incognita riguardante non solo la pandemia ma anche la crisi economica globale, è bene tutelarsi con un’assicurazione viaggi!

be happy travel with mimom mag

Perché stipulare una polizza assicurativa viaggio?

Prepariamo con cura e attenzione ogni minimi dettaglio prima della partenza, che sia un viaggio di lavoro, o uno Stage o una vacanza con la famiglia, stipulare una polizza viaggi ad hoc risolve tutti gli eventuali inconvenienti (problemi di salute, incidenti, smarrimento bagagli, rientro anticipato.. .) che potrebbero presentarsi durante il viaggio.

Ma vediamo insieme cosa copre la polizza viaggio?

Tutte le polizze viaggi offrono un’assicurazione sanitaria completa e sarai collegato ad una centrale operativa a cui rivolgerti 7 giorni su 7. 24 ore su 24 per usufruire del pagamento anticipato delle spese mediche e ospedaliere. Ricordati se rimani in Italia c’è sempre il SSN, ma per i viaggi in Europa o il resto del mondo, se non hai una polizza viaggi dovrai sempre pagare di tasca tua, con una polizza viaggi, no ,ci pensa la tua Compagnia di assicurazioni.

vacanze con bambini
Photo by sharon wright on Unsplash

Vediamo le principali garanzie selezionabili

  1. Assistenza viaggio
  2. Protezione per imprevisti causati da Covid-19
  3. Spese mediche
  4. Bagaglio
  5. Check digitale
  6. Responsabilità civile verso terzi

Trasferirsi all'estero con la famiglia

1. Assistenza Viaggio

In caso di necessità un’equipe medica è pronta a partire h24, 365 giorni all’anno, per raggiungerti e riportarti a casa, far arrivare da te un tuo parente per problemi di salute e molto altro

2. Protezione per imprevisti causati dal Covid-19

Un’assistenza e un rimborso spese mediche in caso di Covid-19: rientro alla residenza, indennizzo per disagi da prolungamento forzato del soggiorno, ossia prolungamento in hotel e cambio volo /treno/traghetto

bimbi in viaggio

3. Spese mediche nella polizza viaggi

In caso di malattia improvvisa o infortunio anche in conseguenza di atto terroristico o infezione da Covid-19, hai a disposizione un massimale di spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere per cure o interventi chirurgici.

4. Bagaglio

Questa clausola ti rimborsa in caso di furto, smarrimento o danneggiamento del tuo bagaglio compresi gli effetti personali, (ricordati sempre che per i beni di un certo valore devi sempre dimostrare l’appartenenza con fatture o scontrini)

5. Polizza viaggi e Check digitale

Ormai quasi tutte le Compagnie assicurative hanno una piattaforma digitale per richiedere l’assistenza in viaggio per tutta la famiglia: autovalutazione dei sintomi; video consulto medico; cartella salute; accesso diretto al portale sinistri per richiedere un rimborso.

6. Responsabilità Civile verso terzi

Purtroppo, si sa, anche in vacanza un piccolo imprevisto può capitare, anche magari un piccolo danno che i nostri bambini possono causare a terzi, questa garanzia ti permetterà di risarcire il terzo senza che tu debba pagare di tasca tua.

Ma quanto mai costa una polizza viaggi?

vacanze 2020
Photo by Element5 Digital on Unsplash

Molto importamene e fondamentale è la destinazione, i viaggi per l’America costano di più che per l’Europa e ovviamente più si viaggia (giornate ) più aumenterà il costo della polizza. Inoltre, è possibile estendere la garanzia al proprio nucleo familiare se si parte tutti insieme in famiglia, oppure stipulare polizze di gruppo. Si ok ma quanto costa? La polizza viaggi può costare anche 5 € al giorno.

La polizza annullamento viaggio

Si tratta di un ulteriore polizza che possiamo stipulare, sempre inerente al nostro viaggio, ma ha tutta un’altra valenza. La polizza annullamento viaggio, definita anche come assicurazione per la cancellazione del viaggio, è una polizza che rimborsa le spese in caso di annullamento del viaggio causato da validi motivi, contrattualizzati, e soprattutto dimostrabili come ad esempio un’emergenza medica, sia personale sia di un parente stretto,  un incidente o da altri eventi considerati fuori dal controllo della persona che sottoscrive la polizza

E’ sempre consigliabile stipularla, ma ci sono dei casi specifici in cui è fortemente consigliata, come in caso di una pianificazione di un viaggio molto anticipata, oppure quando si va all’estero e quindi poi annullare il viaggio significherebbe perdere un importante cifra di denaro.

Consigli per stipulare una corretta polizza viaggi

Di seguito mi permetto di darti piccoli consigli per stipulare una corretta polizza viaggi

  1. Fai dei preventivi sulle piattaforme di Compagnie più conosciute, non ti affidare a Compagnie con nomi mai sentiti. Ricordati che affidarsi a chi ha sempre fatto una cosa vuol dire andare sul sicuro.
  2. Il prezzo non è tutto. A parità di condizioni scegli una Compagnia che ti dà più sicurezza e che in caso di assistenza si possa raggiungere tramite una telefonata, anche dall’estero.
  3. Ricordati che tutte le polizze hanno validità dalle ore 24.00 del giorno che sono stipulate e pagate; perciò, se parti il 10 Agosto la decorrenza della tua polizza dovrà essere 9 Agosto!
  4. Se devi stipulare la polizza annullamento viaggi ricordati che dovrà essere stipulata tra la data di prenotazione del viaggio e la data di partenza!

 

Buon viaggio

Claudia Giannetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim