Cercare lavoro: vediamo insieme a Taryn Di Ventura, fondatrice di Un lavoro per mamma, quali sono gli strumenti necessari per presentarsi alle aziende.
Cercare lavoro? Si, ma come? Ecco 5 cose fondamentali da mettere nella vostra valigia, se decidete di partire verso la ricerca di un nuovo lavoro:
Per CV aggiornato non si intende solo con le vostre ultime esperienze lavorative, ma aggiornato anche nei template e nelle grafica moderna. Non tanto perché il CV debba essere esteticamente gradevole (però anche, perche no!) quanto piuttosto perché i vecchi formati (es Europass o semplice word trasformato in pdf) non valorizzano le esperienze, non consentono di esporre i contenuti in maniera strategica e visivamente non catturano l’attenzione sulle informazioni più importanti, come invece i modelli grafici più aggiornati, fanno.
La lettera motivazionale, spauracchio di moltissime, viene spesso ignorata pensando che lo sforzo immane che faremo per scriverla non venga ripagato. Invece non è così. La lettera motivazionale è IMPORTANTISSIMA per parlare di voi in maniera più personale rispetto al CV, per evidenziare i vostri punti di forza e per spiegare all’azienda il famoso “ perché dovremmo scegliere te”.
Linkedin è un’altra di quelle cose che piuttosto preferireste una cena con la suocera e invece non solo è molto più buono di quello che pensiate (sicuramente più di vostra suocera!) ma soprattutto LinkedIn è uno strumento utilissimo per trovare lavoro, ma anche per farsi trovare dal lavoro. Non è necessario postare ogni giorno, per iniziare è sufficiente avere un bel profilo e interagire con figure professionali coerenti con la vostra.
Oggi è impensabile cercare lavoro senza un buon network alle spalle. Perché? Perché più del 70 per cento delle offerte di lavoro non arrivano nemmeno all’annuncio, perché i candidati vengono trovati prima tramite network personale dalle persone coinvolte nella ricerca. Diventa quindi fondamentale curare il proprio network per non perdere occasioni.
Che sia un mentor, un career coach o un consulente che vi aiuti a valorizzare le vostre esperienze, diventa fondamentale affidarsi a qualcuno per capire la direzione da prendere e cosa concretamente fare per arrivarci. Il mercato del lavoro è cambiato molto ed è in continua evoluzione. Oggi per trovare lavoro non basta più solo mandare un CV!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Sono Taryn di Ventura, mamma e fondatrice di “Un lavoro per mamma”, un servizio di consulenze nato per aiutare le mamme a ricollocarsi nel mondo del lavoro. Dopo la maternità si sente l’esigenza di cambiare tante cose, io l’ho fatto e ora aiuto tutte quelle che vogliono fare lo stesso.
Lascia un commento