Tornare a lavoro dopo la maternità? Si o no? Molte donne decidono di dedicarsi ai figli, altre sentono la necessità di riprendere la propria vita professionale in mano. Come gestire il tutto con dei bambini piccoli? Ne parliamo oggi con la nostra digital coach Sara!
“Io voglio solo fare la mamma”. É quello che ho pensato io ed è quello che pensano tantissime mamme non appena il congedo è in scadenza. Iniziamo a pensare, se siamo dipendenti, a quanto prenderci di maternità facoltativa o a quante ore di allattamento chiedere. Se, invece, siamo imprenditrici o mamme freelance, iniziamo a fare i conti e i salti mortali su quante ore dedicare al lavoro, dove lavorare, quali progetti scegliere.
Questa perdita di motivazione nel rientrare a lavoro dopo la maternità è normale e, chi più, chi meno, avverte questo sentimento. Non si tratta solo del senso di colpa di togliere tempo ai figli per noi ma di tantissimi altri fattori. Ti riconosci ad esempio in alcuni di questi sentimenti che emergono quando una mamma torna a lavoro?
Ci abbiamo preso?
Oggi allora vediamo come affrontare questi sentimenti in modo proattivo. E questo è proprio il primo punto:
Siamo sicure che la motivazione non è esclusivamente che vuoi rimanere il più tempo possibile con i tuoi bambini. Questo accomuna un po’ tutte. Sappiamo bene che l’infanzia dura poco e vorremmo goderci i nostri piccoletti il più possibile.
Quante persone rimpiangono di aver sprecato anni dietro una carriera mai realizzata e di aver rinunciato al tempo con i loro bambini, ormai cresciuti? A volte quando sentiamo questo genere di racconti ci diciamo “io non penserò questo, voglio trascorrere più tempo possibile con il mio bambino”.
Cerca allora di capire perché non vuoi tornare a lavorare ora che sei mamma e affronta con energia, creatività e ottimismo una situazione che ora stride.
Pensa ad esempio a delle alternative alla tua carriera. Affronta le cose che non vanno con i tuoi colleghi. Metti in chiaro quanto puoi dare e cosa vuoi in cambio. Inizia a progettare, se è un tuo sogno nel cassetto, una attività autonoma collaterale al tuo lavoro che, magari, un giorno, potrebbe diventare la tua principale fonte di guadagno.
La maternità è una soft skill enorme ma questo non ce l’ha mai detto nessuno. Piuttosto, hanno perso tempo a inculcarci di essere madri onnipresenti, poco ambiziose, votate al sacrificio per la famiglia piuttosto che alla realizzazione di noi stesse.
Ma siamo comunque persone no? Questo meraviglioso ruolo di mamme non ci esula dal voler proseguire il nostro viaggio per la felicità, che sono i figli, si, ma non solo. Datti il tempo allora di integrare piano piano il tuo essere mamma con il tuo essere donna, senza sentirti di dover scindere queste due figure dentro di te.
Qui abbiamo riassunto alcune delle capacità che si acquisiscono e rinforzano proprio durante la maternità, siamo certe che riconoscerai di impiegarne alcune (o tutte) con i tuoi figli:
Ora pensaci un attimo: queste qualità non sono le stesse che tutte le risorse umane vorrebbero al momento di una selezione personale? Sì, devi solo riconoscerle a te stessa e saperle valorizzare.
In un articolo precedente abbiamo già affrontato il tema di come si fa a cambiare vita, lavoro, ritmi dopo la maternità.
Questo è uno dei punti più essenziali. Meriti di essere felice, di sentirti capace, soddisfatta, realizzata. Forse non è il momento giusto di cambiare, perché ci sono tante spese, l’equilibrio è già precario per il nuovo arrivato e tutta una serie di motivi…ma concediti di iniziare a lavorare al tuo sogno. D’altronde “Rome wasn’t built in a day”, no?
Quando sono approdata su Instagram e ho iniziato a parlare di “maternità e lavoro” mi sono resa conto di quante mamme pensavano le stesse cose ma non avevano avuto il coraggio o la spalla giusta per condividerle.
Confrontati con sincerità con le tue amiche, le tue colleghe o le altre mamme della rete, senza il mantello della mamma eroina, perché alla fine non c’è una medaglia, ci sei solo tu. Sicuramente troverai degli. “Anche io”, “Capita anche a te?”. Condividere fa bene, sempre.
Per ripartire con il piede giusto e tornare a lavoro dopo la maternità servono una serie di risorse. Non sono tutte fondamentali ma possono aiutarti a gestire al meglio questo rientro:
Se hai bisogno, siamo qui!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Digital Strategist & Digital Coach per mamme che hanno un sogno nel cassetto e vogliono realizzarlo, allontanando i sensi di colpa e puntando dritto alla felicità. Aiuto le imprenditrici a tracciare la loro strada per una comunicazione sui social e sul web gentile ed efficace. www.sarafiorentino.it
Lascia un commento